Il caso di incidente, se la revisione è scaduta, il proprietario del veicolo rischia la rivalsa da parte della compagnia di assicurazioni.

In caso di controllo il proprietario rincorre nelle seguenti sanzioni:

  • Una multa per omessa revisione variabile dai 159 a 639 euro (la sanzione può essere raddoppiata per i casi di omissione pluri annuale della revisione)
  • Sequestro del libretto di circolazione
  • Fermo amministrativo del mezzo

Che cos’è il nuovo Certificato di Revisione?

Il Certificato di revisione prevede una serie di controlli e annotazioni. Anche per i chilometri percorsi

Si tratta di un documento che i centri di revisione preposti, i centri ACI e quelli della Motorizzazione Civile rilasciano ai proprietari dei veicoli, o ai loro delegati, dopo la procedura di controllo e revisione. Il dato più rilevante – al fine di combattere la brutta abitudine dello “schilometraggio” operato da alcuni prima di vendere un’auto, ma anche una moto e uno scooter usato – è l’indicazione dei chilometri effettivamente letti sul contachilometri. Uno strumento per combattere le frodi nella compravendita dei veicoli usati.

Questi i dati segnalati:

  • Numero di identificazione del veicolo (numero VIN o numero di telaio)
  • Targa di immatricolazione e simbolo dello Stato di immatricolazione- –
  • Luogo e data del controllo
  • Lettura del contachilometri al momento del controllo(“Se disponibile” viene precisato)
  • Categoria del veicolo
  • Carenze individuate e livello di gravità
  • Risultato del controllo tecnico
  • Data del successivo controllo tecnico o scadenza del certificato attuale
  • Nome dell’organismo che effettua il controllo e firma o dati identificativi dell’ispettore responsabile del controllo
  • Altre informazioni utili

AutoRally srl Centro Revisioni
Via dell’Industria, 45 – 28060
S. Pietro Mosezzo NOVARA
Tel/Fax 0321.540016
www.auto-rally.

#autorally #revisioni

Condividi